학술논문

Risk of acute cerebrovascular events related to low oestrogen oral contraceptive treatment
Document Type
Original Paper
Source
The Italian Journal of Neurological Sciences. 19(1):15-19
Subject
Oral contraceptives
Ischemic stroke
Cerebral venous thrombosis
Retinal vein/artery thrombosis
Language
English
ISSN
0392-0461
1126-5442
Abstract
Sommario: Allo scopo di determinare l’esistenza di un’associazione tra l’uso di contraccettivi orali a basso dosaggio di estrogeni e l’evenienza di fenomeni tromboembolici arteriosi cerebrali, trombosi venose cerebrali e trombosi delle vene e delle arterie retiniche, abbiamo identificato tutte le donne di età compresa fra 15 e 44 anni, resident! nella provincia di Parma, ricoverate negli anni 1989–1993 per un evento tromboembolico cerebrale o retinico. Il numero di donne che assumevano o non assumevano contraccettivi orali (CO) è stato calcolato sulla base dei dati di vendita e sul censo della popolazione generale.Sono stati identificati: 21 casi di eventi tromboembolici cerebrali arteriosi, 10 nel gruppo delle donne che assumevano CO ed 11 nel gruppo che non li assumevano, con un tasso di incidenza di 1,70 e 0,35 per 10.000 anni-donna rispettivamente nel primo e nel secondo gruppo (RR — 4,8; I.C. 95%: 1,8–9,0); 8 casi di trombosi venose cerebrali, 6 nel gruppo delle donne in trattamento con CO e 2 nel gruppo che non li assumeva, con un tasso di incidenza pari a 1 e 0,06 per 10.000 anni-donna nel primo e nel secondo gruppo rispettivamente (RR = 16,7; I.C. al 95%: 3,3–81,4);13 casi di trombosi delle arterie o delle vene retiniche, 1 nel gruppo in trattamento e 12 nel gruppo non in trattamento, con un tasso di incidenza di 0,17 e 0,37 per 10.000 annidonna nel primo e nel secondo gruppo rispettivamente (RR = 0,46; I.C. al 95%: 0,06–3,7).Nel nostro studio di popolazione l’uso del contraccettivi orali a basso dosaggio di estrogeni è risultato associato ad un incrementato rischio di eventi tromboembolici cerebrali, ma non di trombosi del vasi retinici.