학술논문

Uno, nessuno, centomila: sguardi, bisogni e risorse che abitano la scuola. Dalla rimozione del disagio alla promozione del benessere
Document Type
Electronic Resource
Author
Source
Subject
nessuno
centomila
scuola
benessere
Settore M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
info:eu-repo/semantics/bookPart
Language
Abstract
Differenti sono le fonti che, a livello nazionale ed internazionale1, restituiscono la fotografia di un sistema scolastico fortemente connotato, se non persino a tratti travolto, da quel paradigma della complessità che sembra oggi rappresentare la cifra costitutiva degli scenari sociali e culturali propri del nostro tempo.Nonostante lo sforzo profuso quotidianamente e con indubbia passione educativa da molti docenti, la fatica da essi vissuta nell’affrontare e condurre in modo efficace il gruppo classe (fatica che rischia a volte di tradursi in una generale sensazione di impotenza) è andata connotandosi in anni recenti come una realtà sempre più diffusa, oltre il piano del puro sensazionalismo o della notizia di cronaca, di facile impatto sull’opinione pubblica.È chiaramente comprensibile come tale fenomeno costituisca un tema di indagine ampio, delicato.Ed è solo in un'ottica generativa ed orientata al cambiamento, che possono trovare spazio idee e sperimentazioni didattiche innovative, favorite da quello spirito di conoscenza che guida l’azione di ogni buon ricercatore e che ogni insegnante sa far proprio quando interpreta pienamente il suo ruolo.