학술논문

City Greening strategie per il paesaggio urbano tra estetica e salubrita
Document Type
Report
Source
Ri-Vista. Ricerche per la progettazione del paesaggio. June, 2017 Issue 1, p32, 14 p.
Subject
City planning -- Methods -- Environmental aspects
Metropolitan areas -- Environmental aspects -- Methods
Language
English
Abstract
Especially in recent decades the concept of 'ecosystem service' has become established, due to its ability to summarize the multiplicity of values and functions performed by the presence of natural elements within an urban context. Urban green infrastructures, in fact, provide for a variety of functions (material and energy supply, regulations, as well as cultural and spiritual functions. However, beyond its most recent formulations, the concept of urban green has an established history. By implementing green spaces in the city, it has always sought to obtain a series of documented environmental benefits, as well as positive impacts on the health and quality of life of the inhabitants. The considerations of this paper are set in this framework of investigation, considering the urban resilience targets, within which the landscape has replaced architecture as a basic structure of urbanism (Waldheim, 2006). Keywords Urban landscape, green infrastructure, street-greening, health greenery, health, ecosystem services, resilience, social gathering, urban regeneration. Negli ultimi decenni, e andato affermandosi il concetto di 'servizio ecosistemico' per la sua capacita di riassumere la molteplicita di valori e di funzioni espletate dalla presenza di elementi naturali all'interno di un contesto urbano. Le infrastrutture verdi urbane provvedono, infatti, ad una molteplicita di funzioni (di approvvigionamento di materia e energia, di regolazione, nonche funzioni culturali e spirituali). Tuttavia, al di la delle sue formulazioni piu recenti, il concetto di verde urbano ha una storia ben consolidata. Mediante l'implementazione di spazi verdi in citta, si e sempre ricercato di ottenere una serie di documentati vantaggi ambientali, per la salute e la qualita della vita degli abitanti. Le considerazioni del presente scritto si posizionano in questo quadro d'indagine, in considerazione degli obiettivi di resilienza urbana, all'interno dei quali il paesaggio ha sostituito l'architettura come struttura base dell'urbanistica (Waldheim, 2006). Parole chiave Paesaggio urbano, infrastrutture verdi, street-greening, verde sanitario, salubrita, servizi ecosistemici, resilienza, aggregazione sociale, rigenerazione urbana.
Infrastrutture verdi per la citta: esperienze storiche come premesse per le prospettive future Le infrastrutture verdi sono definite come sistemi naturali in grado di assolvere a numerose funzioni, tra cui [...]