학술논문

TRA CONFERME E SORPRESE: I BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI DEI CPIA
Document Type
article
Source
Italiano LinguaDue, Vol 15, Iss 2 (2023)
Subject
Language and Literature
Philology. Linguistics
P1-1091
Language
English
Italian
ISSN
2037-3597
Abstract
Nell’ambito di una più ampia indagine sui fabbisogni dei docenti che insegnano italiano quale lingua materna (L1), lingua seconda (L2) e lingua straniera (LS) nelle scuole di ogni ordine e grado, il contributo si concentra su chi insegna nei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), istituzioni scolastiche pubbliche frequentate prevalentemente da stranieri. Grazie a quanto emerso da un questionario proposto in tutti i 129 CPIA italiani, il lavoro offre un ampio numero di informazioni che permette di definire e capire i bisogni e gli interessi dei docenti che insegnano in queste scuole e, conseguentemente, di ipotizzare corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti meglio dettagliati. Dopo una prima parte introduttiva, il contributo si concentra sulle specificità dei CPIA (§2), e descrive i contenuti del questionario e ne commenta le domande (§3). Il paragrafo 4 mette a fuoco alcune caratteristiche del corpo docente: la formazione iniziale, le precedenti esperienze di insegnamento e l’esperienza maturata nella stessa tipologia di scuola, la frequenza dedicata alla formazione e all’aggiornamento. Il paragrafo 5 analizza e commenta i bisogni formativi emersi; l’ultimo paragrafo, infine, offre alcune riflessioni conclusive. Between confirmations and surprises: the training needs of CPIA teachers As part of a broader survey on the needs of teachers who teach Italian as a mother tongue (L1), second language (L2) and foreign language (LS) in schools of all levels, this contribution focuses on those who teach in the Provincial Centres for Adult Education (CPIA), public school institutions attended mainly by foreigners. Thanks to what emerged from a questionnaire proposed in all 129 Italian CPIAs, the work offers a large amount of information that makes it possible to define and understand the needs and interests of the teachers who teach in these schools and, consequently, to hypothesise more detailed teacher training and refresher courses. After a first introductory part, the contribution focuses on the specificities of CPIAs (§2), and describes the contents of the questionnaire and comments on its questions (§3). Paragraph 4 focuses on some characteristics of the teaching staff: initial training, previous teaching experience and experience in the same type of school, frequency of training and refresher courses. Paragraph 5 analyses and comments on the training needs that emerged; finally, the last paragraph offers some concluding reflections.