학술논문

Mutazioni germinali nel feocromocitoma non sindromico
Document Type
Article
Source
L’Endocrinologo; March 2003, Vol. 4 Issue: 1 p40-42, 3p
Subject
Language
ISSN
1590170X; 17208351
Abstract
Il gruppo dei geni che predispongono al feocromocitoma, che include il proto-oncogene RET [associato alla neoplasia endocrina multipla tipo 2 (MEN-2)] e il gene onco-soppressore VHL (associato con la malattia di von Hippel-Lindau) comprende ora anche i geni di recente scoperta della subunità D (SDHD) e della subunità B (SDHB) della succinodeidrogenasi che predispongono i portatori allo sviluppo di feocromocitomi e di tumori glomici. Abbiamo usato metodi molecolari per classificare un ampio gruppo di pazienti con feocromocitoma in rapporto alla presenza o assenza di mutazioni di uno di questi quattro geni e per valutare I’importanza dell’analisi genetica nella pratica clinica. sangue periferico prelevato da pazienti con feocromocitoma non imparentati, consenzienti e appartenenti ad un registro è stato testato per mutazioni di RET, VHL, SDHD e SDHB. Sono stati valutati i dati clinici alla prima osservazione e durante il follow-up. Fra i 271 pazienti che si sono presentati con una feocromocitoma non sindromico e senza una storia familiare per la malattia, 66 (24%) sono stati trovati affetti da mutazioni (età media 25 anni; 32 uomini e 34 donne). Di questi 66, 30 avevano mutazioni del VHL, 13 di RET, 11 di SDHD e 12 di SDHB. Giovane età, tumori multipli e tumori extrasurrenalici erano significativamente associati con la presenza di una mutazione. Comunque, fra i 66 pazienti che erano affetti da mutazioni, solo 21 avevano feocromocitomi multipli. 23 (35%) hanno presentato la malattia dopo i 30 anni di età e 17 (8%) dopo i 40 anni. 61 (92%) dei pazienti con la mutazione sono stati identificati solo con l’analisi genetica di VHL, RET, SDHD e SDHB; questi pazienti non presentavano segni o sintomi associati. Almeno un quarto di pazienti con feocromocitoma apparentemente sporadico possono essere portatori di mutazioni; l’analisi sistematica per mutazioni di RET, VHL, SDHD e SDHB è indicata per l’identificazione delle sindromi associate a feocromocitoma che altrimenti sfuggirebbero alla diagnosi.

Online Access