학술논문

On the radiative decay mode K+?p++ p0+ ?
Document Type
Article
Source
Il Nuovo Cimento; August 1961, Vol. 21 Issue: 3 p550-554, 5p
Subject
Language
ISSN
00296341; 18276121
Abstract
A decay mode: K+?p++p0+? has been observed. Up to now, this is the third event supporting such decay mode. The p+energy is 79±1.5 MeV. Taking into account the available experimental data, the branching ratio, which corresponds to the energy interval (55/80) MeV of the positive pion, results to be 8·10-4radiative decays per K+-decay. A part from fluctuations, the mentioned value might be underestimated by a factor two. In order to justify the experimental branching ratio a direct emission term is needed, in addition to the bremstrahlung term, which alone would account for a ratio of 1.6·1C-4. è stato osservato un decadimento del tipo K+?p++p0+?. Si tratta di un evento molto raro di cui linora esistono solo tre esempi. L’energia del p+è 79±1.5 MeV. Tenuto conto dei dati sperimentali finora a disposizione, il rapporto di disintegrazione corrispondente all’intervallo di eneigia del p+(55/80) MeV, risulta 8·10-4decadiment i radialivi per decadimento di K+. Si ritiene che, fluttuazioni a parte, il rapporto possa essere sottostimato per un fattore 2. Per spiegare il rapporto sperimentale è indispensabile tener conto di un termine di emissione diretta oltre al termine di bremstralilung; quest’ultimo da solo giustificherebbe un rapporto di 1.6-1C-4.