학술논문

The exploration of maternal representations during a parenthood-centred psychotherapy from pregnancy to one year postpartum.
Document Type
Article
Source
International Journal of Psychoanalysis. Feb2023, Vol. 104 Issue 1, p46-68. 23p.
Subject
*PSYCHOTHERAPY
*MOTHERS
*CONFLICT (Psychology)
*CHILDBIRTH
*PREGNANCY
Language
ISSN
0020-7578
Abstract
Le rappresentazioni materne hanno un ruolo centrale nei conflitti intrapsichici legati all'ingresso nella genitorialità e alla costruzione del legame madre-neonato. Quando nasce un bambino, l'ombra degli oggetti del passato si proietta sul bambino e sull'immagine di sé del genitore. Le psicoterapie psicoanalitiche madre-neonato aiutano a comprendere i conflitti interni del genitore che tendono a parassitare le rappresentazioni che questi ha del bambino o di se stesso come genitore, e mirano in tal modo a ridurre il rischio di disturbi nel bambino. Concentrandosi su un particolare caso clinico, il presente articolo esamina il progressivo svilupparsi delle rappresentazioni materne nel corso di una psicoterapia incentrata sulla genitorialità iniziata durante la gravidanza e terminata quando il bambino aveva 11 mesi. Il cambiamento psichico operato man mano dalla madre permette di liberare il legame madre-neonato dalle proiezioni del passato. Saranno qui proposte alcune vignette cliniche per illustrare la natura delle interazioni madre-bambino in seduta, la proiezione degli oggetti interni della madre sul bambino, nonché l'elaborazione e la reintroiezione dei conflitti interni da parte della madre. Le rappresentazioni materne sono state valutate con metodi sia qualitativi sia quantitativi utilizzando l'intervista "R", che permette di misurare le diverse dimensioni di queste rappresentazioni su una scala Likert. [ABSTRACT FROM AUTHOR]